Tappeto gioco neonato: le migliori caratteristiche e quando usarlo
Il tappeto gioco per il neonato è uno degli investimenti più importanti per il tuo bambino. Infatti, questo sarà il suo luogo per svilupparsi al meglio e divertirsi.
In questo articolo ti riporto tutte le caratteristiche indispensabili che dovrebbe avere e ti spiego da quando può essere usato per le prime attività del tuo piccolo.
A cosa serve il tappeto gioco per neonato
Il tappeto gioco è importantissimo per lo sviluppo motorio e posturale del neonato. Infatti, rappresenta il luogo dove il neonato trascorrerà la maggior parte del suo tempo quando è sveglio.
Il mio consiglio è quello di comprare già in gravidanza o nei primi giorni di vita del piccolo il giusto tappeto. Questo ti permetterà di iniziare le attività per lo sviluppo del piccolo già dalle primissime settimane.
I benefici del tappeto gioco
Sicuramente il primo beneficio del tappeto gioco per il neonato è quello di aiutarlo a sviluppare il tono muscolare attraverso il Tummy Time. Questa prima attività sul tappeto permetterà al piccolo di arrivare pian piano a raggiungere tutte le principali tappe motorie fino al camminamento autonomo.
Inoltre, il tappeto diventa lo spazio personale del piccolo dove potrà giocare in autonomia e in sicurezza, esplorando l’ambiente e i giochi messi a disposizione.

Quando mettere il neonato sul tappeto?
Ci sono molti genitori che pensano che il tappeto gioco possa essere acquistato quando il piccolo è più grande perché i neonati non giocano.
Sicuramente nelle prime settimane di vita il piccolo non giocherà, ma questo sarà il luogo perfetto dove iniziare a stimolare il neonato con le corrette attività per favorire al meglio il suo sviluppo motorio.
Dunque, quando è possibile mettere il neonato sul tappeto gioco?
Per risponderti correttamente ed esaustivamente vediamo come dovrebbe essere proposto il Tummy Time fin dalle prime settimane.
Tummy Time sul petto
Sin dai primi giorni di vita è possibile proporre il Tummy Time, ovvero prono, sul petto del genitore. Questo permetterà al piccolo di prendere confidenza con questa posizione godendosi le coccole e il contatto costante con la propria mamma o papà.
Tummy time sul fasciatoio
In seguito, sarà possibile posizionare il piccolo a pancia in giù sul fasciatoio durante i cambi del pannolino. Questa superficie, infatti, è morbida, ma sufficientemente rigida da permettergli di avere il sostegno corretto sulle braccia.
Tummy Time sul tappeto
Eccoci che arriviamo al terzo step del Tummy Time e alla risposta alla domanda precedente. Il Tummy Time nel tappetone gioco può essere proposto al neonato dopo 45-60 giorni di vita se si sono seguiti gli step precedenti.
Infatti, in questo modo il piccolo sarà abituato alla posizione e sarà pronto a essere messo su una superficie più dura.
È consigliabile iniziare ponendo il tappeto sopra il tavolo in modo da abbassarsi all’altezza del neonato facilmente e in seguito spostarlo a terra.
Ricorda sempre di alternare la posizione prona a quella supina durante le sessioni di Tummy Time. Per maggiori consigli sui tempi e sui modi in cui proporlo puoi leggere il mio articolo dedicato.

Le caratteristiche del miglio tappeto gioco per neonato
Abbiamo visto i benefici e quando posizionare il neonato nel tappeto; dunque, ora vediamo le caratteristiche indispensabili che deve avere questo.
Materiale
Ti consiglio di scegliere un tappeto in XPE, ovvero poliuretano espanso che è sicuro e atossico. Questo sarà morbido per attutire i colpi, ma allo stesso tempo sufficientemente rigido per permettere al piccolo di avere il corretto sostegno.
Lo spessore dovrebbe essere di 1,5 cm per attutire le future cadute ed essere così utilizzabile dalla nascita ai primi anni di vita del piccolo. Inoltre, questo spessore permette di isolare il neonato dal pavimento nei periodi più freddi.
Tipologia
Il miglior tappeto gioco per neonato dovrebbe avere delle caratteristiche indispensabili:
- Lavabile: per pulirlo facilmente da rigurgitini o bava;
- Pieghevole e leggero: per poterlo portare con sé facilmente ovunque;
- Resistente: per durare nel tempo;
- Grip: il piccolo deve avere una perfetta propriocezione e non scivolare per imparare a ruotare, strisciare e gattonare.
Grafica
Anche i disegni del tappeto gioco sono importanti. Infatti, la maggior parte di questi ha grafiche dai colori sgargianti.
È importante tenere a mente che la vista del neonato deve svilupparsi con il tempo. Un tappeto ricco di colori causerà maggior fatica al piccolo nell’individuare i propri giochi.
Per questo motivo è importante prediligere grafiche semplici e colori tenui.
Quale tappeto gioco per neonato evitare
Sicuramente ci sono 3 tipologie di tappeti gioco per il neonato da evitare:
- Puzzle;
- Moquette o in tessuto.
I primi sono solitamente realizzati in EVA, un materiale molto più duro dell’XPE e quindi meno accettato dai neonati nei primi mesi. Inoltre, avendo pezzi staccabili, a partire dai 4-5 mesi, verranno facilmente tolti dal piccolo che li porterà alla bocca.
I secondi, invece, sono difficilmente lavabili e di solito poco spessi e con poco grip.

Quale tappeto per aiutare a gattonare
Il tappeto può aiutare il piccolo a gattonare prima, ma solo se vengono proposte le giuste attività su questo fin dalle prime settimane.
Certamente un tappeto gioco del giusto spessore e con grip possono facilitare la tappa del gattonamento, ma per raggiungerla è prima di tutto necessario un certo tono muscolare.
Per questo è importante avere fin dalle prime settimane sapere come stimolare al meglio lo sviluppo motorio del piccolo.

Il tappeto gioco per neonato del Dr-Silva
Il tappeto gioco per neonato firmato Dr-Silva è un perfetto mix di scienza e design.
Lo scopo principale è quello di fornire uno strumento che apporti i migliori benefici al piccolo.
Per idearlo, in primis è stata considerata la sua sicurezza. Il tappeto è realizzato in materiale XPE e con una complessa struttura a 5 strati per essere morbido al punto giusto senza far sprofondare il piccolo. Inoltre, è privo di BPA ed eco friendly.
Il tappeto in questo materiale risulta super leggero e resistente per essere trasportato ovunque riponendolo dentro la sua borsa.
In seguito, abbiamo ragionato sulla sua grandezza. Abbiamo scelto la misura 200x150 per dare il maggior spazio possibile al bambino. Realizzandolo pieghevole sarà possibile far scivolare sotto il divano per diminuire la grandezza o piegarne una parte.
Infine, dovendo rispondere a tutte le necessità di sviluppo del piccolo, il tappeto ha il corretto grip essendo antiscivolo e possiede rilievi che facilitano lo strisciamento e il gattonamento.
La grafica tiene conto della vista ridotta del piccolo fin dalle prime settimane per non confonderlo e permettergli di individuare bene i giochi.
L’obiettivo del tappeto gioco Dr-Silva è quello di favorire il miglior sviluppo visivo e psicomotorio, ma allo stesso tempo essere di design per adattarsi ai salotti di casa.
Come abbiamo visto, il tappeto è fondamentale, ma è anche necessario saper stimolare con le giuste attività il piccolo fin dalle prime settimane di vita. Il mio video corso From Hero to Zero ti fornirà tutte queste informazioni per aiutare il tuo cucciolo a raggiungere tutte tappe motorie fin al camminamento autonomo.