alimenti vietati per toxoplasmosi

Alimenti vietati per toxoplasmosi: quali sono?

Introduzione

Se stai leggendo queste righe, vuol dire che hai scoperto da poco il risultato del test di gravidanza positivo e che, nella tua mente, si stanno rincorrendo tantissime domande.


Tra queste, rientrano gli interrogativi relativi agli alimenti vietati per toxoplasmosi.


In queste righe, vedremo nel dettaglio quali sono.

Per un viaggio verso la nascita ancora più completo e consapevole, ti consiglio di entrare in Academy per accedere a tutti i migliori videocorsi per supportare la tua salute in gravidanza (corso preparto multidisciplinare, pavimento pelvico, allattamento, alimentazione, pilates, ecc) e lo sviluppo del tuo bimbo (sviluppo motorio, linguaggio, cognitivo, autosvezzamento, disostruzione pediatrica, ecc.).

Perché è importante la prevenzione della toxoplasmosi in gravidanza?

alimenti da evitare per toxoplasmosi

La toxoplasmosi è una zoonosi provocata dal protozoo Toxoplasma gondii.


Se nell’adulto sano si manifesta, solo in alcuni casi in quanto molto spesso il quadro è asintomatico, con quadri affini a quelli di un’influenza leggera, quando viene contratta da una donna in gravidanza può comportare forti problematiche per la salute del feto.


Diagnosticabile attraverso la rilevazione degli anticorpi nel sangue materno, può provocare nel neonato la toxoplasmosi congenita (il virus passa la barriera placentare).


Tra le conseguenze è possibile chiamare in causa:


  • Deficit cognitivi.

  • Sordità.

  • Crisi convulsive.

In che mese è più pericolosa la toxoplasmosi?

Nelle donne toxoricettive che contraggono l’infezione, la probabilità di trasmissione al neonato aumenta man mano che la gravidanza va avanti (fonte: ISS).


Dopo la trentesima settimana di gravidanza, la probabilità di trasmissione è compresa fra il 30 e il 70%.


L’igiene e la dieta in gravidanza rappresentano il riferimento per la prevenzione.

Cosa non mangiare per la toxoplasmosi?

Come evidenziato da questo studio pubblicato nel 2000 sulle pagine del British Medical Journal, il principale veicolo alimentare di contagio da toxoplasmosi in gravidanza è la carne cruda.


L’animale, infatti, può avere ingerito le oocisti del toxoplasma (cisti con consistenza membranosa con contenuto infette rilasciate dall’ospite definitivo del virus, ossia il gatto, nel terreno attraverso le feci).


Negli esemplari ospiti intermedi, le oocisti del protozoo sopravvivono a livello dei tessuti muscolari.


Altrettanto pericolosa è la carne poco cotta.


Numeri alla mano, il toxoplasma si inattiva quando la parte interna dell’alimento raggiunge una temperatura di almeno 70°C (non vanno quindi bene, quando si parla di alimenti vietati per la toxoplasmosi, anche i tagli di carne al sangue).


Da bandire sono anche i salumi crudi (quelli cotti, invece, sono da assumere sporadicamente).


Nel corso degli anni, diversi studi - uno dei più famosi risale al 1991 ed è stato condotto in Brasile - hanno portato alla luce la possibile efficacia della salagione della carne cruda di maiale per quanto riguarda l’inattivazione del Toxoplasma gondii.


Nonostante ciò, per scrupolo è comunque importante escluderla dalla propria alimentazione.

Un’altra categoria da considerare quando si discute di alimenti vietati per toxoplasmosi sono la frutta e la verdura crude e non lavate.


Possono infatti essere contaminate dal terriccio a sua volta entrato in contatto con le feci di animali infetti.


Proseguendo con gli alimenti vietati per toxoplasmosi, doveroso è citare anche il latte e le uova crudi e non pastorizzati (e le preparazioni che li contengono).

La frutta può essere un rischio per la toxoplasmosi?

alimenti da evitare per toxoplasmosi

Sì, quando non è cotta la frutta fa parte degli alimenti da evitare per toxoplasmosi.


Necessario - esattamente come nel caso della verdura - è adottare specifici accorgimenti igienici.


Ecco quali sono:


  • Lavaggio sotto acqua corrente.

  • Strofinamento della superficie con energia.


Quest’ultimo step è essenziale per avere la certezza che le oocisti delToxoplasma gondiisi stacchino.


Particolare attenzione allo sfregamento va messa in primo piano nei casi in cui si ha a che fare con frutti - e con verdure - con superficie non uniforme, per esempio i lamponi.


Nel caso delle verdure, quando si ha a che fare con quelle con più strati, per esempio l’insalata, è necessario sfogliarle con cura e strofinarle sempre sotto l’acqua corrente.

Alimenti da evitare per toxoplasmosi: perché fare attenzione ai cibi pronti?

Un altro capitolo importante da aprire quando si parla di alimenti vietati per toxoplasmosi riguarda i cibi pronti.


Da evitare in generale in quanto eccessivamente trasformati, ma anche perché potenzialmente contaminati con alimenti crudi caratterizzati dalla presenza del patogeno, il cui passaggio può avvenire pure a causa di strumenti o superfici non sufficientemente puliti.

Come eliminare la toxoplasmosi dagli alimenti?

alimenti da evitare per toxoplasmosi

Seguire le regole sopra citate relativamente agli alimenti vietati per toxoplasmosi è solo uno degli aspetti fondamentali da considerare quando si parla di prevenzione dell’infezione.


Essenziali sono altresì le seguenti norme igieniche:


  • Ricordarsi di mantenere separati gli alimenti crudi da quelli cotti, così da minimizzare il rischio di contaminazioni.

  • Se si possiede un gatto, delegare ad altri membri della famiglia la pulizia della lettiera.

  • Fare giardinaggio avendo cura di indossare sempre i guanti di gomma.

  • Lavarsi accuratamente le mani con sapone e acqua calda dopo aver maneggiato cibi crudi.

  • Assicurarsi che suppellettili e posate utilizzati per la preparazione dei cibi siano puliti.

  • Pulire periodicamente il frigorifero.

Per avere la certezza di inattivare il virus, è importante non cuocere i cibi potenzialmente pericolosi al microonde, che non garantisce una cottura uniforme.

Se ho avuto la toxoplasmosi posso mangiare tutto?

Se nella prima batteria di esami ematici in gravidanza si risulta positive agli anticorpi IgG della toxoplasmosi e negativa agli IgM, vuol dire che è già avvenuto un contatto con il patogeno ed è stata sviluppata una memoria immunitaria.


Attenzione: questo non significa che è possibile mangiare tutto!


Le uova crude, per esempio, possono veicolare anche altri patogeni, tra cui la salmonella.


Nel caso del latte crudo, invece, fra gli altri rischi è possibile chiamare in causa l’infezione da Campylobacter.


Gli affettati crudi possono rappresentare un rischio per quanto riguarda il contagio da listeriosi.

Se ho avuto la toxoplasmosi posso mangiare il sushi?

Il fatto di essere immuni alla toxoplasmosi non impatta sulla possibilità di consumare sushi in gravidanza.


Quello crudo, potenziale veicolo di parassiti come l’Anisakis, la Listeria e la salmonella se non è stato abbattuto adeguatamente, per scrupolo andrebbe sempre evitato. 

Se ho fatto la toxoplasmosi posso mangiare il salame?

alimenti vietati per toxoplasmosi

Come già accennato, le donne in gravidanza che risultano immuni alla toxoplasmosi devono comunque evitare gli affettati crudi, tra cui il salame.


Il suo consumo è infatti associato al rischio di infezioni causate da altri patogeni, listeria e salmonella in primis

Regresar al blog